Il progetto avviato nel corso del 2003 identifica una cultura di impresa che aspira a un confronto, in funzione dello sviluppo di una sistema di erogazione dei servizi socio-sanitari.
Il progetto avviato nel corso del 2003 identifica una cultura di impresa che aspira a un confronto, in funzione dello sviluppo di una sistema di erogazione dei servizi socio-sanitari.
Il lavoro, basato sulla realizzazione di un’indagine di rilevazione della soddisfazione dell’utenza, ha assunto la doppia valenza che spesso accompagna le ricerche sociali di ampio respiro: una valenza e rilevanza interna alla struttura nella quale è stata promossa, si è sviluppata e che ha rappresentato il campo sperimentale della ricerca; una valenza esterna che si evidenzia nell’accumulo di conoscenza sui problemi dei residenti, delle loro famiglie, del personale, delle strutture e dei servizi.
Forse, il maggiore contributo della ricerca è proprio di carattere metodologico, in quanto è stato delineato un “modello” di analisi e di valutazione dei servizi che, se utilizzato in modo adeguato, potrà trovare larga applicazione in contesti analoghi.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie . Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.
Verifica l'accettazione dei cookie.
Durata 6 mesi
Dominio www.gruppospes.it
Contiene informazioni di sessione.
Durata Sessione
Dominio www.gruppospes.it
Permette di limitare le richieste.
Durata 10 minuti
Dominio .gruppospes.it
Permette di distinguere gli utenti.
Durata 24 ore
Dominio .gruppospes.it
Permette di distinguere gli utenti unici assegnando un numero generato casualmente come identificatore dell'utente.
Durata 2 anni
Dominio .gruppospes.it